Strumentazione

Lo Studio Tecnico Mogavero offre ai propri clienti un servizio completo e professionale di rilievi topografici e tracciamento, con relativa creazione di mappe 3D e fotogrammetria, utilizzando strumentazioni sofisticate e di ultima generazione per garantire un lavoro di precisione e affidabilità, senza possibilità di errore e realizzato in tempi brevi. 

Grazie alla nostra competenza, alla presenza di personale qualificato e all’impiego di strumenti ultra moderni, possiamo assicurare un servizio di alta qualità, sia per quanto riguarda il rilievo e la mappatura di terreni e aree da edificare, sia per le zone urbane e per i cantieri, dove lavoro di rilievo viene effettuato ad inizio lavori, per stabilire i confini, e durante le varie fasi, per operare con maggior precisione e delimitare le diverse aree di intervento. 

Un metodo a cui si ricorre spesso per effettuare i rilievi topografici e il tracciamento del terreno è l’impiego del drone, un apparecchio che permette di effettuare riprese di fotogrammetria aerea, riprendendo tutte quelle caratteristiche del territorio che a livello del suolo risulterebbero impossibili da individuare. 

I droni adibiti alla funzione di rilievo e mappatura sono dotati di sistema GPS e fotocamera digitale ad alta risoluzione, permettendo di rilevare con altissima precisione ogni minimo dettaglio del terreno: dislivelli, scarpate, piccoli avvallamenti. La fotogrammetria acquisita tramite drone consiste nella ripresa effettuata da una fotocamera montata sul drone stesso, che in genere viene puntata verso il basso in direzione perfettamente verticale, per poter realizzare con estrema precisione il rilievo del terreno, restituendo una mappa o un modello 3D dove sono evidenti gli edifici, le irregolarità del terreno e le città. 

Talvolta l’angolazione della fotocamera viene regolata diversamente, in maniera tale da poter realizzare una mappa dove siano presenti i modelli in 3D di monumenti ed edifici. Oltre alla mappatura tramite il drone, lo Studio Tecnico Mogavero è all’altezza di realizzare progetti in 3D, disegni complessi e rilievi di alta precisione grazie alla presenza di una strumentazione di alto livello tecnico, che include una stazione totale Leica TS02 con laser 1400 metri, oltre ad Archicad per progettazione 3D, Piranesi e Artlandis Render.

Pieve di San Quirico in Alfiano (AR)

Servizi con drone e fotogrammetria

Video e foto aeree

Grazie ad i nostri droni siamo in grado di realizzare qualsiasi tipo di servizio in regola e nelle condizioni climatiche adatte per dare al cliente il prodotto richiesto. Possiamo eseguire voli per controllo di coperture, realizzazioni di foto per fabbricati o terreni in vendita, servizi fotografici per testate giornalistiche e mezzi d’informazione digitali.

Nuvola di punti

Grazie alla realizzazione di foto in serie siamo in grado di realizzare nuvole di punti per la realizzazione di fotogrammetrie per vari scopi, progettuali, di rilievo del territorio o puramente didattici. Attraverso software appositi si ricavano queste nuvole di punti che poi vengono elaborate e purificate per ottenere il risultato finale di qualità.

Progettazione e fotogrammetria

Ottenuta la nuvola di punti si può procedere alla progettazione utilizzando le basi delle nuvole di punti per una modellazione attraverso le mesh che danno vita ad un vero progetto tridimensionale alle quali poi è possibile applicare le foto realizzate dando vita ad un vero e proprio modello virtuale di alta precisione misurabile e addirittura stampabile attraverso stampanti 3D.

Rilievo con drone di un sito archeologico in Castiglion Fibocchi (AR)

L’associazione San Quirico Archeologia di Castiglion Fibocchi si è avvalsa della collaborazione del Geometra Flaviano per la realizzazione di un servizio video-fotografico alla Pieve di San Quirico in Alfiano che ci è servito per presentare il nostro progetto di riqualificazione del sito alla mostra più importante dell’archeologia del mondo che si è tenuta a Glasgow nel 2015, dove ha riscosso un notevole successo!

― Archeologo Salvatore Bussu

Siamo stati entusiasti per la disponibilità che ci ha dato Flaviano per la realizzazione delle foto e del video che ci hanno consentito ti portare avanti un progetto ambizioso che continua a crescere grazie alle risorse che possiamo ottenere così, dimostrando alla Amministrazione Comunale che il luogo archeologico è di notevole interesse e importanza strategica per il territorio stesso…

― Archeologo Francesca Fabbrini

Per eventuali indagini archeologiche potete contattare:

Archeologo Salvatore Bussu
(Cellulare 347.0956211)

Fly Drone Tuscany

Equipaggiamenti di volo e caratteristiche

2

Droni

13MP

Qualità fotografica

4K

Qualità dei video

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: