La storia

Nel lontano 1994 dopo la maturità presso l’Istituto Tecnico per Geometri “Vittorio Fossombroni” con sede in Monte San Savino, decido di intraprendere il tirocinio da geometra presso lo studio del Geom. Iarrapino Paolo di Montepulciano. Una breve parentesi di 1 anno del servizio militare nel 1996 prima mi tiene lontano dai tecnigrafi, ma poi ritorno nuovamente a terminare il tirocinio presso lo studio del Geom. Ligioni Fabio e poi Geom. Batignani Giancarlo per affinare le mie conoscenze.

Poi mi viene offerta una bella opportunità e vengo prescelto dal responsabile dell’ufficio tecnico di allora Geom. Massai Mario per lavorare nel mondo della prefabbricazione nel 1999 per circa 2 anni alla RDB Prefabbricati di Montepulciano come impiegato presso l’ufficio di stabilimento. Nel 2001 però dopo aver conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Geometra presso l’Istituto S. Bandini di Siena, decido di tornare a fare il lavoro che più dà sfogo alla mia creatività e ritiro il mio timbro n.1089 aprendo la mia partita iva per esercitare la professione.

Da questo momento parte la mia storia di geometra libero professionista…

Lavorando anche da casa e presso lo studio dell’Arch. Bartolozzi Marcello, stringo varie collaborazioni con studi tecnici e di architettura fra i più importanti Arch. Padrini, Cieffe Studio ed inizio a svolgere le mie prime pratiche.

Col passare del tempo e ampliando il mio bagaglio di esperienza la mia attività cresce cosicché decido di aprire finalmente uno studio tutto mio dove l’idea principale era quella di creare un ufficio che rappresentasse me stesso e che dimostrasse alle persone le mie capacità progettuali, insomma che fosse il mio primo biglietto da visita, e così fù!

Nasce quindi lo Studio Tecnico Mogavero con sede in Via Trasimeno 51 a Guazzino dove ho svolto la mia attività fino al 2012, dopodichè mi sono trasferito in Via Paolo VI 11 a Guazzino fino al 2021, per poi stabilirmi a Torrita di Siena in Via Ottavio Maestri 13 dove svolgo attualmente la professione.

Negli anni, dopo la crisi economica iniziata nel 2008 che ha colpito duramente anche me negli anni successivi, non mi sono perso d’animo o meglio ho messo in pratica la cosìddetta resilienza ed ho conseguito molte altre specializzazioni ed eseguito corsi di formazione che mi hanno permesso di ampliare e diversificare le mie competenze, fra i più importanti da menzionare sono, bioedilizia, energy manager, certificatore energetico, patentino di pilota droni, amministrazioni condominiali e tecnico prevenzione incendi e che ad oggi mi hanno dato molte soddisfazioni professionali e personali.

La nostra “mission” di oggi e per il futuro punta e investe molto nel settore energetico e della green economy, perchè credo sia uno dei settori più interessanti e di maggiore crescita e sono convinto che dia al tempo stesso un grandissimo contributo all’ambiente in cui viviamo, perchè oggi giorno è alla luce di tutti che l’ambiente sia in seria difficoltà e necessita di un cambio di rotta da parte di tutte le coscienze.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: